top of page

KARATE

Il karate, noto anche come karate-dō, è un'arte marziale nata nell'isola di Okinawa, nell'arcipelago delle Ryūkyū, ora parte del Giappone. Le sue origini risalgono al XV secolo, quando l'isola era un regno indipendente con forti legami commerciali e culturali con la Cina.

Ecco alcuni punti chiave sulla nascita del karate:

 * Influenze cinesi: il karate si è sviluppato dall'unione delle tecniche di combattimento indigene di Okinawa, chiamate "te" (mano), e delle arti marziali cinesi, in particolare il quanfa.

 * Divieto di armi: nel corso della storia di Okinawa, ci sono stati periodi in cui il possesso di armi era proibito. Questo ha portato allo sviluppo e al perfezionamento delle tecniche di combattimento a mani nude.

 * Evoluzione nel tempo: il karate ha subito diverse evoluzioni nel corso dei secoli, con l'emergere di diversi stili e scuole.

 * Diffusione: la diffusione del karate al di fuori di Okinawa iniziò nel XX secolo, grazie agli sforzi di maestri come Gichin Funakoshi.

In sintesi, il karate è il risultato di una combinazione di influenze culturali e storiche, che hanno portato alla creazione di un'efficace e sofisticata arte marziale.

Io stile Shito-ryu è stato fondato da Kenwa Mabuni (1889-1952). nato a Shuri, Okinawa, nel 1889, Mabuni iniziò a praticare karate in giovane età, durante lo studio di questa disciplina è stato influenzato da due importanti  maestri:

   * Anko Itosu, da cui apprese lo Shuri-te.

   * Kanryo Higaonna, da cui apprese il Naha-te.

 Origine del nome: il nome "Shito-ryu" deriva dai nomi di questi due maestri: "Shi" da Itosu e "To" da Higaonna.

Il Maestro Mabuni fondò ufficialmente lo stile Shito-ryu nel 1931

racchiudendo elementi dello Shuri-te e del Naha-te, risultando uno stile che enfatizza sia la velocità e la leggerezza che la forza e la potenza.

 

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page